Descrizione tessuto variante lyocell:
-Leggermente elastico
-Flessibile
-Assorbe l’umidità
-Perfetto per le pelli sensibili
-Rispettoso dell’ambiente
-Struttura naturalmente elastica
-Biodegradabile
Tessuto gessato bianco, delicato dal gradevole effetto setoso, in fibra di lyocell. Il lyocell è frutto della lavorazione dell’eucalipto, una fibra molto versatile che trova ormai ampio impiego in diversi settori, dalla biancheria all’abbigliamento. Il fatto che sia stato scelto come alternativa al classico cotone per la biancheria dovrebbe farci capire le doti del tessuto, visto che si adatta bene ad essere utilizzato in zone sensibili del nostro corpo. Il lyocell è flessibile e naturalmente elastico, molto traspirante, qualità che gli permettono di mantenere la pelle asciutta e fresca. Risulta perciò adatto anche alle pelli più sensibili e delicate.
Il filato di Lyocell viene arricchito con una percentuale di fibra di alga, ricca di minerali e vitamine che favoriscono la rimineralizzazione della cute. Una fibra dagli effetti antinfiammatori, ideale nei trattamenti dermatologici. Il tessuto che deriva dall’unione di queste due fibre è speciale per qualità e rispetto, risultando perciò un ottimo compagno del nostro corpo e un valido alleato dell’ambiente.
Descrizione Tessuto variante bamboo:
-Anallergico
-Traspirante
-Termoregolatore
-Delicato
-4 stagioni
-Resistenza raggi U.V.
-Antibatterico e antifungino
-Igroscopica (assorbe l'umidità)
-Biodegradabile
Una fibra morbida e delicata, paragonabile alla seta, con una resistenza simile al cotone. Indossando il bambù, si ha la piacevole sensazione di vestire una “seconda pelle” tanto confortevole risulta la sua fibra. Una freschezza, donata dalla particolare caratteristica cellulare di fibra cava, che rende particolarmente adatto il suo uso nelle giornate estive. Inoltre, ha proprietà antibatteriche e altamente traspiranti: la facilità e la permeabilità alla traspirazione, aumenta il comfort a contatto con la pelle, lasciandola sempre asciutta anche nelle giornate più calde. Tuttavia non è solo una fibra estiva: la capacità termoregolatrice, lo rende un tessuto adatto alle 4 stagioni. Il fatto che non siano trattate con processi chimici fa sì che le fibre del bambù siano ideali per le pelli più sensibili, perché anallergiche e delicate.
Inoltre, qualità fondamentale è la sua resistenza ai raggi U.V., infatti grazie al contenuto di pectina del miele è impermeabile ai raggi ultravioletti offrendo una buona protezione in primavera ed estate. I tessuti di bamboo mantengono le proprietà di buona stabilità, resistenza alle pieghe, antipilling e la loro natura antifungosa e antibatterica, anche dopo ripetuti lavaggi. Da un punto di vista ambientale il bamboo è una fibra naturale ed organica e il tessuto finale, ottenuto con una lavorazione priva di agenti chimici tossici, è al 100% biodegradabile.NB: Eventuali irregolarità presenti nella trama del tessuto (che non pregiudicano la forma e lo stile del capo), sono attribuibili alla realizzazione artigianale e alla sua unicità.