Vivere la Calabria
Non c'è nulla di meglio per apprezzare un territorio e la sua storia, che immergersi in un'esperienza manuale genuina. Potete scegliere fra diverse tipologie di corso, dal telaio a cornice, al telaio manuale, fino alla sartoria e all'ecoprinting.
Il nostro obiettivo è tramandare la nostra storia e farvi scoprire e provare, attraverso percorsi formativi, le nostre tradizioni per imparare ad amare la Calabria più vera.
"Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente."
"Non puoi sapere dove stai andando se non sai da dove vieni."
"Conoscere il passato ci aiuta a comprendere il presente e costruire il futuro."
Il laboratorio del progetto ORIGINI, è stato inaugurato il 16 maggio del 2024, il giorno dell'ottavo anniversario dell'apertura dell'atelier Malìa Lab.
L'idea di creare un laboratorio che unisse produzione e formazione ci accompagna da anni e si ricollega al nostro sogno di ricreare una filiera tessile sul territorio basata sulla produzione e lavorazione del filato autoctono di Ginestra.
Le stesse emozioni e le idee di sostenibilità ed etica, che ci hanno spinto a tornare in Calabria e a creare il nostro brand sostenibile, ci hanno guidati in questo percorso.
Il nostro obiettivo è quello di valorizzare e tramandare la storia tessile del nostro territorio e di ricreare una filiera produttiva.
Il telaio sarà utilizzato con due valenze, produrre e
formare. Un utensile della nostra storia, diviene portavoce di un cambio di comportamento e visione come mezzo per riconnettere le persone con la parte genuina del mondo della moda.
Riscoprire tessuti ed il know how tessile, promuovendo un’alternativa sostenibile al fast fashion, per educare il consumatore, fornendogli sia un bene, sia una filosofia ed infine uno strumento di socialità.
Il telaio è uno strumento che non discrimina, dai giovani ai più adulti, tutti si possono approcciare al suo utilizzo senza limitazioni e come strumento manuale artistico ha anche una forte valenza spirituale e morale.
Il laboratorio come luogo sociale e di condivisione è aperto a chiunque voglia cimentarsi anche solo per una breve esperienza ed immergersi nelle nostre tradizioni.
Il telaio è sicuramente il protagonista del progetto, ma non solo. La nostra intenzione è quella di affrontare altre tematiche per garantire un'offerta formativa più ampia e creare un bagaglio di esperienze multidisciplinare, adatto a tutte le età.
Infatti è nostra intenzione svolgere corsi supplementari che tratteranno di sartoria, modellistica, ecoprinting e altre tecniche artigianali legate al mondo della moda.
Molti di questi corsi saranno fruibili anche online, con la possibilità di consulenze personalizzate su appuntamento.
La Calabria ha una storia antichissima ed il settore tessile è sempre stato trainante fin dai tempi della Magna Grecia.
Seta, Canapa, Lana e soprattutto Ginestra erano tessuti comuni, fibre naturali di qualità a “Km 0”, realizzati e confezionati sul territorio, per essere poi lavorati con i telai manuali.
Non è raro ancora oggi, avere una nonna, che ha lavorato a telaio o ha estratto le fibre naturali necessarie al telaio.
Il problema tuttavia è proprio qui, dai nostri nonni, quel modo sano di produrre e dar valore alla materia, si è perso, diluendosi nelle generazioni successive fino a divenire appunto più un ricordo che un valore.
Il laboratorio del progetto ORIGINI, è stato inaugurato il 16 maggio del 2024, il giorno dell'ottavo anniversario dell'apertura dell'atelier Malìa Lab.
L'idea di creare un laboratorio che unisse produzione e formazione ci accompagna da anni e si ricollega al nostro sogno di ricreare una filiera tessile sul territorio basata sulla produzione e lavorazione del filato autoctono di Ginestra.
Le stesse emozioni e le idee di sostenibilità ed etica, che ci hanno spinto a tornare in Calabria e a creare il nostro brand sostenibile, ci hanno guidati in questo percorso.
Il nostro obiettivo è quello di valorizzare e tramandare la storia tessile del nostro territorio e di ricreare una filiera produttiva.
Il telaio sarà utilizzato con due valenze, produrre e
formare. Un utensile della nostra storia, diviene portavoce di un cambio di comportamento e visione come mezzo per riconnettere le persone con la parte genuina del mondo della moda.
Riscoprire tessuti ed il know how tessile, promuovendo un’alternativa sostenibile al fast fashion, per educare il consumatore, fornendogli sia un bene, sia una filosofia ed infine uno strumento di socialità.
Il telaio è uno strumento che non discrimina, dai giovani ai più adulti, tutti si possono approcciare al suo utilizzo senza limitazioni e come strumento manuale artistico ha anche una forte valenza spirituale e morale.
Il laboratorio come luogo sociale e di condivisione è aperto a chiunque voglia cimentarsi anche solo per una breve esperienza ed immergersi nelle nostre tradizioni.
Il telaio è sicuramente il protagonista del progetto, ma non solo. La nostra intenzione è quella di affrontare altre tematiche per garantire un'offerta formativa più ampia e creare un bagaglio di esperienze multidisciplinare, adatto a tutte le età.
Infatti è nostra intenzione svolgere corsi supplementari che tratteranno di sartoria, modellistica, ecoprinting e altre tecniche artigianali legate al mondo della moda.
Molti di questi corsi saranno fruibili anche online, con la possibilità di consulenze personalizzate su appuntamento.
La Calabria ha una storia antichissima ed il settore tessile è sempre stato trainante fin dai tempi della Magna Grecia.
Seta, Canapa, Lana e soprattutto Ginestra erano tessuti comuni, fibre naturali di qualità a “Km 0”, realizzati e confezionati sul territorio, per essere poi lavorati con i telai manuali.
Non è raro ancora oggi, avere una nonna, che ha lavorato a telaio o ha estratto le fibre naturali necessarie al telaio.
Il problema tuttavia è proprio qui, dai nostri nonni, quel modo sano di produrre e dar valore alla materia, si è perso, diluendosi nelle generazioni successive fino a divenire appunto più un ricordo che un valore.
Scegli l'esperienza che fa per te
Corsi di TELAIO, tipologie
ESPERIENZA
Il corso breve di telaio a cornice (50x50), ideale per chi vuole creare un piccolo manufatto e avvicinarsi al mondo della tessitura.
Durata 3 ore (di solito pomeriggio).
Lavorerai sul telaio a cornice, ossia un piccolo telaio di dimensione 50x50 cm che ti permetterà di apprendere le basi, i movimenti e anche di realizzare un piccolo manufatto, che potrai portare a casa con te.
Adatto a tutti e a tutte le età, per stimolare la vostra creatività.
PRINCIPIANTE
Il corso breve di telaio manuale calabrese, ideale per chi vorrebbe imparare a creare scialle, sciarpe e tappeti.
Durata 12 ore divise in 3 giornate.
Lavorerai sul telaio calabrese standard, imparerai i movimenti e ti guideremo alla realizzazione di uno scialle base o in alternativa di un tappeto. Ti forniremo tutto il materiale necessario che naturalmente a fine corso potrai portare a casa.
Adatto a tutti, dai 14 anni in su, basta armarsi di pazienza e creatività.
INTENSIVO
Un corso di telaio manuale calabrese, ideale per chi vorrebbe imparare tecniche e lavorazioni complesse di tessitura e trama, da applicare a sciarpe e altre lavorazioni.
Durata 15 ore divise in 3 giornate.
Lavorerai sul telaio standard, imparerai i movimenti e ti guideremo alla realizzazione di uno scialle e di un tappeto entrambi a trama avanzata (con lavorazioni e disegni complessi), con diverse tipologie di finiture. Ti forniremo tutto il materiale necessario che naturalmente a fine corso potrai portare a casa.
Adatto a chi ha già familiarità con il telaio o abbia già frequentato il corso PRINCIPIANTE.
MASTER
Il MASTER è il corso di più alto livello che offriamo e vi servirà per essere del tutto autonomi nell'utilizzo del telaio.
Durata 20 ore divise in 5 giornate non consecutive.
Lavorerai sul telaio standard, imparerai a realizzare l'orditura e a rispondere a tutte le possibili situazioni che possono compromettere il tuo lavoro. Ti guideremo inoltre alla realizzazione trame avanzata, con diverse tipologie di finiture. Ti forniremo tutto il materiale necessario che naturalmente a fine corso potrai portare a casa.
É rivolto a chi ha già un livello medio alto di manualità e conoscenza nell'utilizzo del telaio e vuole perfezionarsi per sé stesso o anche per iniziare una professione.
Il corso breve di telaio a cornice (50x50), ideale per chi vuole creare un piccolo manufatto e avvicinarsi al mondo della tessitura.
Durata 3 ore (di solito pomeriggio).
Lavorerai sul telaio a cornice, ossia un piccolo telaio di dimensione 50x50 cm che ti permetterà di apprendere le basi, i movimenti e anche di realizzare un piccolo manufatto, che potrai portare a casa con te.
Adatto a tutti e a tutte le età, per stimolare la vostra creatività.
Il corso breve di telaio manuale calabrese, ideale per chi vorrebbe imparare a creare scialle, sciarpe e tappeti.
Durata 12 ore divise in 3 giornate.
Lavorerai sul telaio calabrese standard, imparerai i movimenti e ti guideremo alla realizzazione di uno scialle base o in alternativa di un tappeto. Ti forniremo tutto il materiale necessario che naturalmente a fine corso potrai portare a casa.
Adatto a tutti, dai 14 anni in su, basta armarsi di pazienza e creatività.
Un corso di telaio manuale calabrese, ideale per chi vorrebbe imparare tecniche e lavorazioni complesse di tessitura e trama, da applicare a sciarpe e altre lavorazioni.
Durata 15 ore divise in 3 giornate.
Lavorerai sul telaio standard, imparerai i movimenti e ti guideremo alla realizzazione di uno scialle e di un tappeto entrambi a trama avanzata (con lavorazioni e disegni complessi), con diverse tipologie di finiture. Ti forniremo tutto il materiale necessario che naturalmente a fine corso potrai portare a casa.
Adatto a chi ha già familiarità con il telaio o abbia già frequentato il corso PRINCIPIANTE.
Il MASTER è il corso di più alto livello che offriamo e vi servirà per essere del tutto autonomi nell'utilizzo del telaio.
Durata 20 ore divise in 5 giornate non consecutive.
Lavorerai sul telaio standard, imparerai a realizzare l'orditura e a rispondere a tutte le possibili situazioni che possono compromettere il tuo lavoro. Ti guideremo inoltre alla realizzazione trame avanzata, con diverse tipologie di finiture. Ti forniremo tutto il materiale necessario che naturalmente a fine corso potrai portare a casa.
É rivolto a chi ha già un livello medio alto di manualità e conoscenza nell'utilizzo del telaio e vuole perfezionarsi per sé stesso o anche per iniziare una professione.
Per info, date dei corsi, costi e prenotazioni
Partecipa ad un corsoe non solo telaio
Gli altri corsi presto disponibili
Sartoria
Corsi di sartoria da svolgere sia in laboratorio che online.
Aggiungeremo presto nuove informazioni in merito.
Modellistica
Corsi di modellistica da svolgere sia in laboratorio che online.
Aggiungeremo presto nuove informazioni in merito.
Ricamo
Corsi di ricamo manuale da svolgere sia in laboratorio che online.
Aggiungeremo presto nuove informazioni in merito.
Ecoprinting
Corsi di ecoprinting da svolgere sia in laboratorio che online.
Aggiungeremo presto nuove informazioni in merito.
Corsi di sartoria da svolgere sia in laboratorio che online.
Aggiungeremo presto nuove informazioni in merito.
Corsi di modellistica da svolgere sia in laboratorio che online.
Aggiungeremo presto nuove informazioni in merito.
Corsi di ricamo manuale da svolgere sia in laboratorio che online.
Aggiungeremo presto nuove informazioni in merito.
Corsi di ecoprinting da svolgere sia in laboratorio che online.
Aggiungeremo presto nuove informazioni in merito.
Per informazioni e costi
Visita la pagina dedicata ai corsi disponibili e compila il modulo di contatto per avere maggiori dettagli.