Descrizione tessuto:
-Assorbe l’umidità
-Traspirante
-Termoregolatrice
-Igroscopica (assorbe l'umidità)
-Biodegradabile
Un tessuto frutto dell’unione di due fibre antiche ed organiche, la seta e la lana. La seta biologica regala alla trama le sue qualità antiallergiche, delicate e naturalmente permeabili alla traspirazione, esaltate dalla purezza della realizzazione biologica. La lana, esalta le qualità della seta e amplia le caratteristiche della trama aggiungendo delicatezza, sofficità e proprietà termoregolatrici uniche. La fibra che risulta dall’unione di questi due filati ha qualità traspiranti uniche grazie all’alto potere assorbente e di rilascio dell’umidità. Questo garantisce una piacevole sensazione di benessere sulla cute e un senso antistress sulla pelle, che si riflette sul vostro umore. Il tessuto è realizzato con una pregiata trama, pregevole e delicata. L’unione delle qualità dei due filati garantisce che i capi realizzati con questa fibra possano essere indossati in ogni stagione.
Le fibre biologiche ed ecologiche derivano da processi produttivi controllati, dal principio, cioè la fase di reperimento della materia prima, fino alla confezione. Questo significa che ogni processo intermedio, che siano finiture, tinture o altri tipi di lavorazioni vengono eseguite nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo, garantendo un benessere per il corpo impareggiabile.
La seta è la fibra "viva" per eccellenza. Morbida e molto piacevole al tatto, è la più indicata per la pelle, perché ne rispetta la fisiologia. Possiede inoltre il pregio di difendere il corpo dalle cariche elettromagnetiche ed elettrostatiche. Per questo motivo è ideale nei momenti di stress, tensione e superlavoro.
Descrizione variante:
Descrizione:
-Anallergico
-Traspirante
-Igroscopica (assorbe l'umidità)
-Biodegradabile
Uno dei tessuti più antichi, noto per le sue qualità traspiranti e la sua leggerezza, con buone capacità di mantenere la temperatura corporea. Il cotone naturale organico, non riceve nessun tipo di trattamento chimico in ogni fase della lavorazione, dalla semina alla filatura. Questo dona al tessuto caratteristiche peculiari: anallergico e igroscopico, il filato è adatto per tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.
Da non sottovalutare, il fatto che comprando indumenti di cotone biologico, state facendo la vostra parte per salvaguardare l’ambiente (visto che è la coltivazione non alimentare più diffusa, è importante che sia il meno possibile inquinante). La sua coltivazione è realizzata nel pieno rispetto della sostenibilità con fertilizzante naturale, inoltre il minimo impatto della successiva trasformazione della pianta, lo ritrovate nella qualità e nella purezza della stoffa.
La seta è la fibra "viva" per eccellenza. Morbida e molto piacevole al tatto, è la più indicata per la pelle, perché ne rispetta la fisiologia. Possiede inoltre il pregio di difendere il corpo dalle cariche elettromagnetiche ed elettrostatiche. Per questo motivo è ideale nei momenti di stress, tensione e superlavoro.NB: Eventuali irregolarità presenti nella trama del tessuto (che non pregiudicano la forma e lo stile del capo), sono attribuibili alla realizzazione artigianale e alla sua unicità.